top of page

Alberto Giovinazzo, cantautore ed interprete, si avvicina al mondo della musica sin da piccolo grazie alla madre. Col passare degli anni partecipa a concorsi di livello nazionale ed internazionale e trasmissioni radio/televisive. Inizia ad interessarsi al genere teatro canzone di Gaber e al genere folk pop di Mannarino. Reputa il cantautorato italiano punto di partenza del suo percorso artistico, per questo motivo inizia a scrivere canzoni legate a tematiche sociali. La sua poetica ha l'obiettivo di portare alla luce argomenti, tematiche e storie che la realtà non riesce o non vuole vedere, utilizzando la musica come mezzo comunicativo. L'artista utilizza sonorità appartenenti alle musiche del mondo, dall'approccio tradizionale alle nuove sperimentazioni elettroniche. All'apice del progetto vi è il teatro che, affiancato alla musica, permette di rafforzare il suo valore comunicativo; gestualità corporea e utilizzo della voce diventano il suo punto di forza. Il primo progetto discografico è legato all'uscita di tre brani inediti nel 2018 (Sandy, E' il destino, Una storia differente). Nello stesso anno è finalista ad Area Sanremo. Nel 2019 pubblica “Tra me e me”. Nel 2019 entra a far parte della Roka Produzioni, etichetta discografica calabrese, con la quale inizia a scrivere il nuovo progetto artistico, partito con il brano “Pastori di Greggio”. Il 5 settembre 2020 vince il Cantagiro. Il 20 novembre esce Pastori di greggio, aprendo il sipario di uno scenario tutto nuovo. Il 18 Giugno 2021 pubblica un altro singolo dal titolo "Quando passa Maddalena"Il 16 Ottobre 2021 fra gli 8 finalisti del Premio Bertoli presso il teatro Storchi di Modena con il brano "Pastori di Greggio", assieme ad artisti di fama internazionale come Roby Facchinetti, Enzo Avitabile e Diodato.

ALBERTO GIOVINAZZO

DISCOGRAFIA

VIDEOCLIP

NEWS

BIOGRAFIA