top of page

Cinzia Conso

Biografia

Cinzia Conso nasce a Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, l'8 maggio 1986, sotto il segno del Toro. La sua passione per il canto si manifesta fin da giovanissima, portandola all'età di 15 anni a calcare i palchi calabresi e a trasformare ogni performance in uno spettacolo carico di emozione. Determinata a perfezionarsi, passa dalla tecnica lirica a quella pop, diplomandosi presso la prestigiosa accademia musicale "Borgo della Musica" di Milano, affiliata al CPM (Centro Professione Musica), dove studia con rinomati Maestri della scena musicale italiana.
Nel 2006, approfondisce le sue abilità vocali con la cantante e attrice Arianna Martina Bergamaschi e, nel 2010, con la cantautrice e compositrice Marianna Cataldi. La sua formazione continua con stage tenuti da artisti come Luca Jurman e Roberta Faccani, che le permettono di affinare ulteriormente la sua tecnica e la sua espressività.
Parallelamente, Cinzia si costruisce un solido percorso artistico. Nel 2007, affianca Stefano Sani in un tour calabrese e si distingue vincendo una puntata del programma "KANTABOX" su ALL MUSIC. Tra il 2008 e il 2009, è sul palco con Lena Biolcati e Tiziana Rivale nei rispettivi tour, e nel 2002 partecipa al format "Bellissima" di Valerio Merola, esibendosi nelle piazze italiane più rinomate. Nel 2004, si esibisce nel programma itinerante FURORE, condotto da Alessandro Greco e Beatrice Bocci, e dal 2006 al 2008 è co-conduttrice della rassegna estiva "Le notti dello Statere."
Un momento significativo della sua carriera arriva nel 2010, quando Cinzia raggiunge la finale del prestigioso "Premio Mia Martini," e dal 2018 rende omaggio a Mia Martini, esibendosi insieme a Dario Baldan Bembo e Sabrina Carnevale. Dal 2015, è ospite fissa nel programma "Modestia a parte" su TEN Teleuropa Network con la sua live band. Nel 2022, partecipa al programma nazionale The Coach, un ulteriore riconoscimento delle sue abilità.
La sua carriera si apre a un'importante dimensione internazionale nel 2023, quando viene selezionata per partecipare alla versione ungherese di The Voice. Sul prestigioso palco europeo, la sua voce conquista il pubblico e le permette di farsi conoscere oltre i confini italiani, evidenziando la sua versatilità e il suo talento in un contesto internazionale.
Nel 2024, Cinzia amplia ulteriormente il suo percorso artistico prestando la sua voce per Viaggio nel cosmo, un progetto musicale di respiro internazionale prodotto da Hugo Bistolfi, che esplora in chiave sonora il mistero e l'infinito dell'universo. Questa collaborazione rappresenta un nuovo capitolo della sua carriera, dimostrando la sua capacità di adattarsi a progetti complessi e ambiziosi, e consolidando il suo ruolo nel panorama musicale internazionale.

Discografia

Videoclip

News

bottom of page